Dall'Ordine
RadaHotel, fornitura di pacchetti turistici e organizzazione eventi a condizioni agevolate
RadaHotel, alberghi di lusso galleggianti, fornisce pacchetti turistici e organizzazione eventi a condizioni agevolate per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Per aderire occorre procedere come segue:: … Leggi Tutto
Superbonus: no ai colpi di spugna. Il Mattino del 19 febbraio 2023 riprende la nota diffusa dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli
La pagina in Pdf è scaricabile QUI ——————————— Segui ogni giorno l’Ordine degli Ingegneri di Napoli e le sue attività anche: sul sito istituzionale Ordine Ingegneri di Napoli sulla pagina … Leggi Tutto
Ingegneri nelle scuole, per l’ambiente e la sostenibilità. Incontri negli istituti superiori di Napoli, le scuole interessate possono prenotarsi fino a novembre per gli appuntamenti del 2024
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Napoli promuove un ciclo di incontri presso gli Istituti Superiori sul tema delle Energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. L’attività – qui in alto la … Leggi Tutto
Formazione: vademecum alle autocertificazioni 2022 per crediti formali, esoneri e crediti informali
AUTOCERTIFICAZIONI PER AGGIORNAMENTO INFORMALE Entro il 31 marzo 2023 è possibile inoltrare le Autocertificazioni per l’Aggiornamento Informale per l’anno 2022. Da QUESTO LINK è possibile scaricare il documento con le … Leggi Tutto
Servizi agli Iscritti
Sconti sull’acquisto di veicoli del gruppo Stellantis: rinnovato l’accordo con la Rete delle Professioni Tecniche
E’ stato rinnovato l’accordo fra la Rete delle Professioni Tecniche (in sigla RPT) e il gruppo Stellantis, che garantisce sconti sull’acquisto di veicoli a tutti gli iscritti agli Ordini che … Leggi Tutto
Rinnovata la convenzione Cni-Uni per consultare norme tecniche a costo agevolato
E’ stata rinnovata per gli anni 2023 e 2024 la convenzione tra Cni e Uni, ente italiano di normazione, per la consultazione delle norme tecniche a costo agevolato. La convenzione … Leggi Tutto
Certificazione per Project Manager e ICT Project Manager: condizioni agevolate grazie alla convenzione stipulata dall’Ordine
L’Ordine degli Ingegneri di Napoli ha sottoscritto da tempo una convenzione con Tuv-Nord Italia che prevede condìzioni agevolate per conseguire la Certificazione per Project Manager e ICT Project Manager. La … Leggi Tutto
Banca dati di Europaconcorsi: convenzione rinnovata fino al 30 aprile 2025
Siamo lieti di informare gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Napoli che la connvenzione con Europaconcorsi, società di servizi nell’informazione professionale per le professioni tecniche, è stata rinnovata fino al … Leggi Tutto
Video
SI ACADEMY 10 MARZO 2023 - Salvatore Perno: Prove di rilascio tensionale. Parte prima e seconda
✔ Ha introdotto da remoto la sessione pomeridiana il Professor Andrea Prota, responsabile scientifico dell'Academy e Direttore del Dipartimento Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura (Dist) dell'Ateneo Federiciano.
✔ IL 10 marzo si sono svote tre lezioni on line, di cui due hanno avuto luogo nel pomeriggio.
✔ Nella mattinata di sabato 11 marzo si sono svolte altre due lezioni on line a concludere la sessione didattica del week end.[+] Mostra di più

✔ Ha introdotto da remoto la sessione pomeridiana il Professor Andrea Prota, responsabile scientifico dell'Academy e Direttore del Dipartimento Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura (Dist) dell'Ateneo Federiciano.
✔ IL 10 marzo si sono svote tre lezioni on line, di cui due hanno avuto luogo nel pomeriggio.
✔ Nella mattinata di sabato 11 marzo si sono svolte altre due lezioni on line a concludere la sessione didattica del week end.[+] Mostra di più

✔ Ha introdotto la sessione il Professor Andrea Prota, responsabile scientifico dell'Academy e Direttore del Dipartimento Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura (Dist) dell'Ateneo Federiciano.
✔ IL 10 marzo si sono svote tre lezioni on line e altre due hanno avuto luogo nel pomeriggio.
✔ Nella mattinata di sabato 11 marzo si sono svolte altre due lezioni on line a concludere la sessione didattica del week end.[+] Mostra di più

✔ L'evento si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente, Gennaro Annunziata, che ha ricordato come sui temi energetici e dell'ambiente l'Ordine sarà come di consueto presente alla Rassegna EnergyMed 2023 (30 marzo/1° aprile 2023) con alcuni appuntamenti formativi in presenza.
✔ Per il futuro - ha evidenziato il Presidente - si va verso un modello formativo "misto", in cui la modalità in presenza sarà stabilmente affiancata da quella on line, con l'Ordine di Napoli che in qualche modo ha fatto da apripista, organizzando il primo appuntamento formativo in remoto in piena pandemia, il 27 aprile 2020, per superare le limitazioni in quei mesi imposte dal lockdown.
✔ Anche la Consigliera dell'Ordine Claudia Colosimo ha rivolto ai partecipanti un breve indirizzo di saluto, evidenziando il ruolo centrale svolto dagli ingegneri nelle nuove sfide imposte dalla transizione energetica e dal progressivo affrancamento dalle fonti fossili.
✔ Si sono poi susseguite le relazioni tecniche dell'Ingegner Vincenzo Triunfo (Vice Coordinatore della Commissione Energia, che ha portato anche i saluti del Coordinatore, Professor Nicola Bianco); dell'Ingegner Valentina Russo (della Commissione Energia dell'Ordine) e dell'Ingegner Domenico Trotta, di E-Distribuzioe.
✔ Circa 170 gli iscritti che hanno seguito i lavori.[+] Mostra di più