Le CTU e le CTP per gli incidenti stradali - Webinar del 30.11.2022
"Le CTU e le CTP per gli incidenti stradali": è il tema del webinar che si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 30 novembre 2022 su piattaforma Cisco WebEx dell'Ordine ...degli Ingegneri di Napoli.
Ha aperto i lavori la Tesoriera dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, ingegnera Ada Minieri, che ha anche portato il saluto del Consiglio dell'Ordine.
A seguire i saluti di:
Prof. Ing. Nicola Augenti, Coordinatore Commissione Ingegneria Forense Ordine Ingegneri Napoli Prof. Ing. Alfonso Montella, Coordinatore Commissione Sicurezza Stradale Ordine Ingegneri Napoli
Hanno svolto relazioni:
- Prof. Ing. Nicola Augenti, Fondatore e direttore del Master in Ingegneria Forense presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
"L’ingegneria forense e gli incidenti stradali";
- Prof. Ing. Dario Vangi, Università degli Studi di Firenze
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: principi";
- Prof. Ing. Franceso Timpone, Università degli Studi di Napoli Federico II
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: aspetti di ingegneria meccanica";
Ing. Giancarlo della Valle, EsseOtto
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: casi studio";
Ing. Vittorio de Riso di Carpinone
"L’analisi dei fattori contributivi degli incidenti: aspetti relativi all’infrastruttura stradale".
Ai partecipanti sono stati riconosciuti 3 Cfp.
Comitato organizzatore ha visto impegnati:
Ing. Filomena Mauriello, segretario Commissione Sicurezza Stradale; Ing. Maria Rella Riccardi, componente Commissione Sicurezza Stradale; Ing. Antonella Scarano, componente Commissione Sicurezza Stradale.[+] Mostra di più
Ha aperto i lavori la Tesoriera dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli, ingegnera Ada Minieri, che ha anche portato il saluto del Consiglio dell'Ordine.
A seguire i saluti di:
Prof. Ing. Nicola Augenti, Coordinatore Commissione Ingegneria Forense Ordine Ingegneri Napoli Prof. Ing. Alfonso Montella, Coordinatore Commissione Sicurezza Stradale Ordine Ingegneri Napoli
Hanno svolto relazioni:
- Prof. Ing. Nicola Augenti, Fondatore e direttore del Master in Ingegneria Forense presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
"L’ingegneria forense e gli incidenti stradali";
- Prof. Ing. Dario Vangi, Università degli Studi di Firenze
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: principi";
- Prof. Ing. Franceso Timpone, Università degli Studi di Napoli Federico II
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: aspetti di ingegneria meccanica";
Ing. Giancarlo della Valle, EsseOtto
"La ricostruzione della dinamica degli incidenti: casi studio";
Ing. Vittorio de Riso di Carpinone
"L’analisi dei fattori contributivi degli incidenti: aspetti relativi all’infrastruttura stradale".
Ai partecipanti sono stati riconosciuti 3 Cfp.
Comitato organizzatore ha visto impegnati:
Ing. Filomena Mauriello, segretario Commissione Sicurezza Stradale; Ing. Maria Rella Riccardi, componente Commissione Sicurezza Stradale; Ing. Antonella Scarano, componente Commissione Sicurezza Stradale.[+] Mostra di più

Le CTU e le CTP per gli incidenti stradali - Webinar del 30.11.2022

Gli impianti aeraulici e indoor air quality nel periodo pandemico - webinar del 19.10.22

Area di Bagnoli Coroglio: lo stato degli interventi di risanamento ambientale - Webinar del 15.07.22

Sistemi per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Webinar di mercoledì 13 luglio 2022

"Il ruolo della certificazione delle competenze professionali": webinar del 7 luglio 2022

Sicurezza stradale: scenari e prospettive - webinar del 06 07 22

Il SUPERBONUS 110% ALLA LUCE DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO: convegno FAD di mercoledì 25 maggio 2022

"INVESTIRE IN SICUREZZA - BANDO ISI INAIL" - Webinar del 23 maggio 2022

La gestione della polizza RC Asseveratore in ambito Superbonus e bonus edilizi: webinar 11.05.2022

Soluzioni per la mitigazione del rischio idrogeologico - Convegno on line del 6 maggio 2022

SiAcademy_E.Proverbio_Valutazione rischio corrosione in strutture in CA post teso_19 marzo 2022

SiAcademy_E.Cascetta_La settima rivoluzione dei trasporti_19 marzo 2022